Rosciola

rosciolaConsiderazioni
Varietà da olio, adatta per impianti ad elevata densità, con forma di allevamento a vaso cespugliato o policonico, per una raccolta manuale o agevolata.
La maturazione precoce e la morbidezza della polpa richiedono una immediata lavorazione delle olive.

 

Sinonimi
Rosina (Pesarese).

Area di Diffusione
cultivar a larga diffusione presente in tutte le province marchigiane.

Caratteri Produttivi
Entrata in produzione delle piante precoce.
Drupa di piccole dimensioni ( 1 – 1,5 g ), di forma ellissoidale con apice e base arrotondati, spesso riunite in numero di 2-3 per racemo.
Resa in olio media, inolizione medio-precoce.
Rapporto polpa-nocciolo elevato.
Invaiatura precoce; colore dei frutti dal giallo molto chiaro al rosso violaceo lenticellato.
Consistenza della polpa e resistenza al distacco a bassi livelli da inizio maturazione, ed in rapida diminuzione. Cascola precoce ed abbondante.
Periodo ottimale di raccolta non oltre la metà di novembre.
Olio di un leggero fruttato armonico, tendenzialmente dolce, di colore giallo chiaro.

Caratteri Agronomici
Varietà autosterile, di produttività elevata e costante.
Capacità di radicazione media.
Sensibilità al freddo e alla mosca medio-elevata.

Commenti chiusi